di Bettina Legler
03 Dicembre 2017
Il racconto di un viaggio in Puglia mi ha dato lo spunto per questa ricetta.
Ho sempre amato le orecchiette, quindi formulato una ricetta per le orecchiette fatte con la farina di grano duro Senatore Cappelli. Per il condimento, ho deciso di allontanarmi dalle classiche orecchiette con le cime di rapa o broccoli. Volevo una ricetta che potesse esaltare il gusto della pasta fresca fatta con il grano duro Senatore Cappelli. Ho modificato aglio, olio e peperoncino in aglio, olio e timo. Ho aggiunto poi briciole di pane tostate per dare croccantezza e scorza di limone per una nota di freschezza.
Il risultato mi sembra valido, mi auguro lo sia anche per voi.
INGREDIENTI
Per le orecchiette:
400 g farina tipo 1 Senatore Cappelli bio Monna Giovannella
200 g acqua tiepida
sale q.b.
Per il condimento:
Olio extravergine di oliva bio Monna Giovannella
1 piccolo spicchio d'aglio
timo
scorza di limone
briciole di pane
PROCEDIMENTO
Versa la farina sulla spianatoia, disponila a fontana, aggiungi un pizzico di sale.
Versa l'acqua al centro poco alla volta lavorando con una forchetta la farina incorporandola man mano.
Lavora l' impasto con le mani fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Forma una palla e coprila con un canovaccio inumidito. Lascia riposare la pasta per circa 15 minuti.
Dividi la pasta in 8-10 parti. Con una porzione per volta, forma un rotolo lungo di diametro di circa 1cm. Taglia dei pezzetti di circa 1cm. Con un coltello a lama liscia e punta tonda strascina i pezzetti sulla spianatoia applicando pressione omogenea sulla punta del coltello dando la tipica forma delle orecchiette.
Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata.
In una padella versare 6/8 cucchiai di olio EVO e un trito di aglio, timo e scorza di limone. Lascia soffriggere per pochi minuti aggiungendo delle briciole di pane. Quando quest'ultimi sono croccanti ritira la padella dal fuoco.
Ripassare le orecchiette cotte nel sugo e servire subito spolverizzando con del timo tritato.