di Bettina Legler
20 Febbraio 2018
Da molto tempo eravamo tentati dall’idea di utilizzare i nostri grani di varietà antiche per la realizzazione di una birra Monna Giovannella.
Ci siamo quindi rivolti ad esperti del mondo birraio e con il loro aiuto siamo riusciti ad ottenere due birre che vi presentiamo con molto piacere.
Sono birre di tradizione contadina, quando i coltivatori usavano i loro cereali per produrre d’inverno la birra che li avrebbe dissetati d’estate.
VENTIVERNA
Tipologia grano antico: grano tenero Verna 20%
Stile: Belgian Saison - birra belga di tradizione contadina
Lieviti: origine belga
Fermentazione: alta
Rifermentata in bottiglia
Gradazione alcolica: 6,5°
Di colore dorato con sentori al naso di cereale. In bocca è rotonda con note di amaro gradevole.
VENTICOCCA
Tipologia grano antico: farro monococco 20%
Stile: Bière de Garde - birra francese di tradizione contadina
Lieviti: di origine francese
Fermentazione: alta
Rifermentata in bottiglia
Gradazione alcolica: 6,5°
Di colore dorato brillante presenta al naso profumi fruttati con una punta speziata. In bocca la dolcezza iniziale lascia spazio ad un’intensa secchezza con una nota di freschezza.
Le nostre birre sono prodotte dal Birrificio Badalà di Montemurlo.
Buona birra a tutti!!!