di Cristina Weber
27 Gennaio 2016
L'anno nuovo ci porta oltre ai prodotti della stagione 2015, un nuovo sito, un nuovo blog e un nuovo branding. Siamo super emozionati di potervi finalmente presentare il frutto di mesi di duro lavoro!
È tempo di novità a Monna Giovannella. Olio nuovo, nuova farina, nuova pasta e.. nuovo sito, nuovo blog e nuovo branding! Siamo finalmente pronti per presentarvi mesi di duro lavoro, non è emozionante?
Il nostro sito sarà finalmente in grado di presentare i nostri prodotti al meglio, dando ampio spazio alla spiegazione della nostra filosofia agricola, il nostro processo produttivo e a far apprezzare al cliente cosa rende i nostri prodotti così speciali.
Insieme con il sito, presentiamo anche un blog dove avremo l’occasione di farvi avere un’idea di com’è la vita a Monna Giovannella, cosa combiniamo, cosa mangiamo, a quali eventi ci stiamo preparando o abbiamo partecipato. Il blog sarà diviso in quattro sezioni: Vita in Fattoria, How To, Novità e Ricette. Vita in Fattoria è il luogo dove vi terremo aggiornati su base stagionale ricordando cosa ci ha fatto ridere, esultare o piangere (sperando sempre di gioia), nel corso della stagione. Il primo articolo in questa sezione è ovviamente dedicato alla raccolta delle olive. La sezione How To raccoglie suggerimenti e tutorials su quelle tecniche e trucchetti che utilizziamo regolarmente in fattoria e che pensiamo potrebbero essere utili anche a voi. Il primo articolo è in arrivo. Novità è evidentemente la sezione in cui condividiamo le ultime notizie e quello che ci succede. Gli articoli in questa sezione sono ovviamente questo stesso, e un articolo sull’inculsione di Monna Giovannella nel Presidio di Slow Food. Infine Ricette è la sezione nella quale vi mostriamo cosa e come mangiamo. Condivideremo anche ricette della zona o idee geniali che abbiamo avuto una sera preparando la cena che speriamo possano essere utili anche ai nostri lettori. Questa sezione non vuole essere una scuola di cucina, ma piuttosto una conversazione tra chi ama ciò che mangia. Le prime ricette in questa sezione sono una facilissima focaccia e un pesto di melanzane.
Siamo molto emozionati anche riguardo il nostro nuovo branding perché ci sentiamo come se avessimo appena ottenuto un intero guardaroba nuovo curato da un grande stilista. Ci sentiamo di avere finalmente il nostro stile unico, e ci piace un sacco!
La volpe è da molto tempo l’elemento caratteristico del nostro logo, ed adesso che è bella ripulita e raffinata ci sembra il momento giusto di raccontarvi la storia dietro la volpe. Quando stavamo lavorando ad un logo per Monna Giovannella, abbiamo esplorato la flora e la fauna toscane alla ricerca di quell’elemento che potesse rappresentare al meglio gli ideali di Monna Giovannella e il nostro approccio all’agricoltura. Quando abbiamo considerato la volpe ci siamo resi conto che è presente nella campagna toscana, ma è molto rara. La volpe è un piccolo animale modesto che prospera grazie alla sua conoscenza del territorio e di come meglio adoperarlo. La volpe è modesta ma sapiente, silenziosa, abile, e rispettosa del suo ambiente, e queste sono proprio le caratteristiche che vogliamo siano alla base della nostra attività agricola. Oltretutto, e questo non ci sembra altro che un valore aggiunto, abbiamo cominciato a vedere una volpe a Monna Giovannella con una certa regolarità.
Sia il nostro bellissimo sito che il nostro nuovo branding sono stati disegnati e sviluppati da Tristam e Ben, il fantastico duo dietro Damn Fine. Siamo estremamente soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto insieme e non vediamo l'ora di averli come partners di nuovo in futuro.